Siamo sicuri quando volete capire se il noleggio a lungo termine conviene, la prima cosa che fate è cercare su google le “migliori offerte di noleggio”. Vi diamo una brutta notizia: questa ricerca non è corretta! Se credete che basti basarsi esclusivamente sul canone per valutare questa nuova forma di mobilità, state assumendo un approccio sbagliato. Quello corretto prevede una ricerca basata sulla migliore consulenza che potete ricevere per capire tutti i vantaggi di questa formula. Oggi, vi spieghiamo perché nel noleggio auto il canone non è tutto e, soprattutto, come si calcola e cosa permette di capire se conviene o no. Procediamo…
Una buona consulenza per capire se il noleggio conviene
Il noleggio a lungo termine è, al momento, un settore altamente competitivo. Ci sono troppe compagnie di noleggio, troppe offerte, troppi prodotti. Ecco perchè le persone (soprattutto i privati!) scappano. L’approccio di chi vuole avvicinarsi al noleggio dovrebbe essere quello di cercare non tanto il canone più basso, ma un consulente di cui potersi fidare e che gli spieghi in dettaglio tutti i cavilli di un contratto (che non sono pochi!).
Questa è la ragione per cui noi di Web Noleggio abbiamo formato un team composto dai migliori consulenti d’Italia in grado di aiutarvi a districarvi in questo mondo sconosciuto!
Cosa incide sul canone di noleggio?
Ma veniamo a noi! Come si calcola il canone di noleggio a lungo termine? Ecco qui le variabili che incidono notevolmente sul calcolo finale. Informazioni che, tra l’altro, sono necessarie per poter formulare un’offerta davvero personalizzata:
✅Tipologia di veicolo, motorizzazione e allestimento: noleggiare una Panda non è, ovviamente, come noleggiare un Audi;
✅Km percorsi in base durata contrattuale: questo dato è determinante poiché tiene conto dei costi di manutenzione che vanno, necessariamente calcolati;
✅Valore residuo dell’auto: si tratta di un dato molto importante che incide considerevolmente sul canone. Non a caso, vi potrebbe capitare di pagare un canone più alto per la stessa vettura ma di marchi differenti. È necessario tenere presente che un marchio più blasonato può costare meno di un marchio meno blasonato poiché è il valore residuo della vettura che cambia.
La compagnia di noleggio, quindi, nel momento in cui presenta il canone di una vettura, ha già considerato tutte le voci sopra elencate e non solo. Ha calcolato manutenzione, tagliandi, cambio gomme e tutte quelle voci che incidono sui costi di gestione della vostra auto (a cui, probabilmente, non avete mai pensato!).
Il valore residuo dell’auto incide sul canone di noleggio
Il dato che incide notevolmente sul canone di noleggio? Il valore residuo della vettura. Nel noleggio a lungo termine viene già calcolato all’interno del canone e spalmato per tutta la durata del contratto. Per cui, chi sceglie questa formula di mobilità, non dovrà preoccuparsi della svalutazione della sua vettura e di tutte le problematiche connesse laddove volesse rivenderla.
Il valore residuo dell’auto si conosce da subito. Le case locatrici fanno accordi con le case madri definendo, in anteprima, tutti i dettagli. Vi facciamo un esempio concreto: la casa locatrice decide di comprare una Fiat 500 per 36 mesi e 90.000km inclusi nel contratto. Sulla base di questi valori, la casa madre dirà alla compagnia di noleggio che per quei dati, l’auto varrò 10.000€ (dopo 36 mesi e 90.000km percorsi). Ecco, dunque, spiegati i vincoli sul chilometraggio che in tanti temete. Se l’auto rientra in casa madre con più km di quelli previsti in fase contrattuale, il valore residuo dell’auto si abbassa poiché diminuisce il suo valore. Questo è il motivo per cui, se si superano i km previsti, è necessario pagare un canone maggiorato.
Come potete vedere, già soltanto nella fase iniziale di stipula del contratto di noleggio, ci sono una variabile infinita di elementi su cui focalizzarsi. Avere accanto un professionista specializzato nel settore, vi aiuterà a comprendere più facilmente tutti i dettagli e potrà guidarvi nella scelta della formula che più si avvicina alle vostre esigenze.
In conclusione, quindi, vi invitiamo a diffidare dai canoni low cost, dalle offerte civetta ad anticipo zero (vedremo nei prossimi articoli che ci sono requisiti ben precisi per noleggiare auto con zero anticipo!). Piuttosto, vi consigliamo di affidarvi ad una compagnia di noleggio con consulenti affidabili e preparati che possano davvero consigliarvi sulla convenienza del noleggio e, soprattutto, che vi facciano capire con sincerità e serietà, se questa formula fa davvero al caso vostro.
Per tutte le domande in merito, mettetevi subito subito in contatto con noi.
I nostri consulenti saranno in grado di rispondere a tutte le vostre domande.